Trabocco Lupone - Marina di San Vito, Provincia di Chieti
Indirizzo: SS 16, 11, 66038 Marina di San Vito CH, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 58 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Trabocco Lupone
Introduzione al Trabocco Lupone
Il Trabocco Lupone è una attrazione turistica situata in una posizione incantevole lungo la SS 16, 11, 66038 Marina di San Vito CH, Italia. Questo luogo raggiunge un punteggio di 4.6/5 su Google My Business grazie alle 58 recensioni positive ricevute.
Caratteristiche del Trabocco Lupone
Il Trabocco Lupone è un vero e proprio gioiello nascosto, che offre una splendida spiaggetta di sassi ideale per immergersi tra gli scogli e rilassarsi. Il luogo è adatto anche ai bambini, rendendo questa esperienza un'occasione unica per tutta la famiglia.
Ubicazione e accessibilità
Il Trabocco Lupone è facilmente raggiungibile attraverso la nuova ciclabile, permettendo ai visitatori di godere di un piacevole spettacolo mentre ammirano i vari Trabucchi situati lungo il percorso. La sua posizione incantevole lo rende una tappa imperdibile durante una gita in bicicletta.
Cosa si può fare al Trabocco Lupone
Il Trabocco Lupone offre una vasta gamma di attività per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori. Si può scegliere tra una semplice passeggiata in riva al mare, immergersi negli scogli per godersi il fascino della natura o semplicemente rilassarsi e godersi il panorama.
Qualità del servizio e accoglienza
Il Trabocco Lupone si distingue per la sua eccellente cucina e la cortesia dei suoi ospiti. Gli ospiti si sentono coccolati sia dalla location che dal servizio offerto, rendendo questa esperienza un vero e proprio viaggio indimenticabile.
Opinioni degli ospiti
Le recensioni positive del Trabocco Lupone sono un chiaro segno del piacere provato dai visitatori. Uno degli ospiti ha rilevato che "è un posto meraviglioso, ma peccato sia non praticabile e non sia segnalato", evidenziando l'importanza di visitarlo e godersi la sua bellezza.