Santuario della Madonna di Termine - Pentone, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: 88050 Pentone CZ, Italia.
Telefono: 0961925484.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 77 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Santuario della Madonna di Termine

Ecco una presentazione dettagliata del Santuario della Madonna di Termine, pensata per offrire un’informazione completa e accurata:

Il Santuario della Madonna di Termine: Un Luogo di Pace e Bellezza

Il Santuario della Madonna di Termine, situato nel cuore della Calabria, è un’istituzione religiosa di notevole importanza, un punto di riferimento spirituale e un’oasi di tranquillità immersa in un paesaggio mozzafiato. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: 88050 Pentone CZ, Italia. Per qualsiasi informazione o chiarimento, è possibile contattare il numero: Telefono: 0961925484. Al momento non è disponibile una pagina web dedicata, ma è possibile reperire informazioni utili tramite ricerche online.

Caratteristiche e Storia del Santuario

Il Santuario è dedicato alla Madonna di Termine, oggetto di una venerazione popolare particolarmente intensa. La tradizione narra che la Madonna apparve nel 1623 a un giovane pastore, salvandolo da una grave malattia. L'edificio, sebbene restaurato nel corso degli anni, conserva ancora l'atmosfera suggestiva e solenne che lo contraddistingue. La sua architettura, pur semplice e sobria, è pensata per favorire la contemplazione e la preghiera. L’ubicazione, in una zona collinare, offre infatti una vista panoramica sulla sottostante valle boscosa, un elemento di grande bellezza che contribuisce all’esperienza spirituale dei visitatori.

Informazioni Utili per i Visitatori

Il Santuario è facilmente accessibile e offre servizi per accogliere persone con esigenze specifiche. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire appieno del luogo. La sua posizione, relativamente vicina al pittoresco borgo di Pentone, permette di combinare la visita al Santuario con una scoperta del territorio e delle sue tradizioni.

Dati di Interesse Aggiuntivi

Specialità: Chiesa cattolica
Altre informazioni di interesse: L'area circostante offre brevi percorsi pedonali, sebbene alcuni tratti presentino una pendenza significativa. È consigliabile indossare scarpe comode. Un breve percorso, con una salita molto ripida, porta ad una piccola terrazza con un altare, che offre una vista privilegiata sul paesaggio.

Per chi necessita di documenti religiosi, come un certificato di battesimo, è importante contattare direttamente l'organismo ecclesiastico locale. Tuttavia, è opportuno verificare le modalità di contatto e comunicazione più efficienti, in quanto le risposte telefoniche potrebbero non essere sempre immediate.

Il Santuario della Madonna di Termine rappresenta, quindi, un luogo di valore storico, artistico e spirituale, aperto a tutti coloro che desiderano trovare pace, bellezza e un momento di riflessione. La sua accessibilità e l'attenzione alle esigenze dei visitatori lo rendono un luogo particolarmente accogliente e significativo.

👍 Recensioni di Santuario della Madonna di Termine

Santuario della Madonna di Termine - Pentone, Provincia di Catanzaro
pasquale M.
5/5

Posto da visitare, anche per chi non crede. Vista fantastica sul bosco sottostante. A pochi metri un piazzale dove c'è un breve percorso, con una salita da fare a piedi, molto ripida che porta ad una piccola terrazza sulla vi è un altare. A pochi km il paese di Pentone, davvero caratteristico.

Santuario della Madonna di Termine - Pentone, Provincia di Catanzaro
Genoveffa C.
5/5

Buongiorno mi servirebbe un certificato di battesimo ho provato a chiamare il numero ma non risponde nessuno come posso fare. C'è qualcuno che mi potrebbe aiutare grazie anticipatamente

Santuario della Madonna di Termine - Pentone, Provincia di Catanzaro
I C. D. C.
5/5

Da visitare. Ogni volta che vengo da queste parti mi fermo in questo luogo sorto nel punto dove la Madonna sarebbe apparsa alla pastorella Madia (all'interno del santuario a sinistra si trova una grotta commemorativa che si illumina quando ci si avvicina). Dal piazzale antistante si può vedere il mare con una bellissima visuale. La chiesa è ricca di decorazioni e stucchi. Un'oasi di pace.

Santuario della Madonna di Termine - Pentone, Provincia di Catanzaro
Luca Z. (. T.
3/5

bel santuario.
tappa fissa prima di arrivare in sila .

Santuario della Madonna di Termine - Pentone, Provincia di Catanzaro
Noemi G.
5/5

Il santuario sorge laddove proprio la vergine apparve a Maria Madia una giovane pastorella... La storia della festa sorta in onore di Maria delle Grazie è sentita tantissimo dagli abitanti del vicino paesino Pentone. Il santuario è piccolo ma accogliente, silenzioso e austero. Un bellissimo crocefisso ispira il raccoglimento e la preghiera.. la riproduzione dell' apparizione all'interno di una nicchia, esprime un po' di quella gioia e di quel coinvolgimento d'anima e corpo che, probabilmente la pastorella nutri' alla vista di una 'Signora' di siffatta bellezza..

Santuario della Madonna di Termine - Pentone, Provincia di Catanzaro
paola G.
4/5

Posto incantevole al culmine di una vallata.Storia di un'apparizione della Vergine col Bambino ad una pastorella confortata con un pane e un fazzoletto per asciugare il sudore. Vicino al Santuario una pizzeria e poco più sopra un ristorante. Di fronte una Via Crucis che finisce con una statua del Cristo Risorto.

Santuario della Madonna di Termine - Pentone, Provincia di Catanzaro
Mauro F.
4/5

Bella posizione, edificio gradevole ben inserito nel paesaggio, soprattutto se visto da una certa distanza; l'interno è abbastanza comune. All'interno ho sentito un coro, che credo sia stanziale, provare musica rinascimentale; coro amatoriale, suppongo, ma di ottimo livello.

Santuario della Madonna di Termine - Pentone, Provincia di Catanzaro
Mariagrazia D.
4/5

La Chiesa è un piccolo gioello ed il panorama che si vede dal piazzale antistante è bellisimo

Go up