Santuario della Madonna di Termine - Pentone, Provincia di Catanzaro
Indirizzo: 88050 Pentone CZ, Italia.
Telefono: 0961925484.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 77 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Santuario della Madonna di Termine
Ecco una presentazione dettagliata del Santuario della Madonna di Termine, pensata per offrire un’informazione completa e accurata:
Il Santuario della Madonna di Termine: Un Luogo di Pace e Bellezza
Il Santuario della Madonna di Termine, situato nel cuore della Calabria, è un’istituzione religiosa di notevole importanza, un punto di riferimento spirituale e un’oasi di tranquillità immersa in un paesaggio mozzafiato. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: 88050 Pentone CZ, Italia. Per qualsiasi informazione o chiarimento, è possibile contattare il numero: Telefono: 0961925484. Al momento non è disponibile una pagina web dedicata, ma è possibile reperire informazioni utili tramite ricerche online.
Caratteristiche e Storia del Santuario
Il Santuario è dedicato alla Madonna di Termine, oggetto di una venerazione popolare particolarmente intensa. La tradizione narra che la Madonna apparve nel 1623 a un giovane pastore, salvandolo da una grave malattia. L'edificio, sebbene restaurato nel corso degli anni, conserva ancora l'atmosfera suggestiva e solenne che lo contraddistingue. La sua architettura, pur semplice e sobria, è pensata per favorire la contemplazione e la preghiera. L’ubicazione, in una zona collinare, offre infatti una vista panoramica sulla sottostante valle boscosa, un elemento di grande bellezza che contribuisce all’esperienza spirituale dei visitatori.
Informazioni Utili per i Visitatori
Il Santuario è facilmente accessibile e offre servizi per accogliere persone con esigenze specifiche. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire appieno del luogo. La sua posizione, relativamente vicina al pittoresco borgo di Pentone, permette di combinare la visita al Santuario con una scoperta del territorio e delle sue tradizioni.
Dati di Interesse Aggiuntivi
Specialità: Chiesa cattolica
Altre informazioni di interesse: L'area circostante offre brevi percorsi pedonali, sebbene alcuni tratti presentino una pendenza significativa. È consigliabile indossare scarpe comode. Un breve percorso, con una salita molto ripida, porta ad una piccola terrazza con un altare, che offre una vista privilegiata sul paesaggio.
Per chi necessita di documenti religiosi, come un certificato di battesimo, è importante contattare direttamente l'organismo ecclesiastico locale. Tuttavia, è opportuno verificare le modalità di contatto e comunicazione più efficienti, in quanto le risposte telefoniche potrebbero non essere sempre immediate.
Il Santuario della Madonna di Termine rappresenta, quindi, un luogo di valore storico, artistico e spirituale, aperto a tutti coloro che desiderano trovare pace, bellezza e un momento di riflessione. La sua accessibilità e l'attenzione alle esigenze dei visitatori lo rendono un luogo particolarmente accogliente e significativo.