Progetto C.A.S.E. Sant'Elia 2 - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Specialità: Centro di quartiere.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Progetto C.A.S.E. Sant'Elia 2
Ecco una presentazione dettagliata del Progetto C.A.S.E. Sant'Elia 2, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a conoscere questo importante intervento sociale.
Progetto C.A.S.E. Sant'Elia 2: Una Soluzione Residenziale Innovativa
Il Progetto C.A.S.E. (Case per lo Sviluppo Economico) Sant'Elia 2 rappresenta un’iniziativa concreta e significativa per la città di L’Aquila. Nato in seguito al devastante terremoto del 2009, questo progetto ha avuto come obiettivo principale la ricostruzione di alloggi a prezzi accessibili, promuovendo al contempo lo sviluppo economico e sociale del quartiere Sant'Elia. L'indirizzo è: Indirizzo: 67100 L'Aquila AQ, Italia. Sebbene non sia presente un sito web ufficiale, è possibile reperire informazioni utili tramite la piattaforma Google My Business, dove l’azienda conta attualmente 5 recensioni.
Caratteristiche Principali e Specialità
Il Progetto C.A.S.E. Sant'Elia 2 si configura come un Centro di Quartiere, un vero e proprio punto di riferimento per la comunità locale. Le abitazioni realizzate sono progettate per rispondere alle esigenze di diverse tipologie di residenti: famiglie, coppie e singoli individui. Una delle caratteristiche distintive è la possibilità di personalizzare gli appartamenti, offrendo ai futuri inquilini la libertà di scegliere il colore delle pareti e la televisione.
Le unità abitative sono state costruite nel pieno rispetto delle normative antisismiche, garantendo sicurezza e stabilità. La struttura, frutto di un’attenta progettazione e di materiali di qualità, è stata realizzata proprio dopo le scosse sismiche del 2009, un evento che ha colpito duramente il Comune di L’Aquila. La filosofia alla base del progetto è quella di offrire una soluzione abitativa di qualità, combinando convenienza economica e comfort abitativo.
Accessibilità e Servizi
Per rendere il progetto il più inclusivo possibile, è stato previsto l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo aspetto sottolinea l'impegno a garantire la piena fruibilità degli spazi anche a chi necessita di particolari accorgimenti. La struttura, inoltre, si propone come un punto di aggregazione sociale, contribuendo a rafforzare il tessuto comunitario del quartiere.
Valutazione e Opinioni (Basate su Dati Pubblici)
Le recensioni su Google My Business dimostrano un elevato livello di soddisfazione tra i residenti. La media delle opinioni è di 4.2/5, indicando un'esperienza complessivamente positiva. Molti residenti sottolineano la convenienza economica, con un costo dell'affitto che varia a seconda del reddito, arrivando a toccare i 15€ mensili per chi ha la fortuna di rientrare nei requisiti. L'opportunità di personalizzare l'abitazione è un ulteriore valore aggiunto, come evidenziato dalla possibilità di scegliere il colore delle pareti e la TV. La necessità di vivere bene e la comodità di trovare soluzioni abitative in un contesto di ricostruzione post-sisma sono aspetti frequentemente menzionati. Si percepisce un senso di appartenenza e di comunità, un ambiente dove le persone si sentono a proprio agio e supportate.
Informazioni Utili
Ubicazione: L’Aquila, quartiere Sant'Elia.
Tipologia: Centro di Quartiere con alloggi residenziali.
Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
Caratteristiche: Abitazioni personalizzabili, conformi alle normative antisismiche, prezzi competitivi.
Si consiglia di contattare il centro di quartiere per ottenere informazioni più dettagliate sulle disponibilità e i criteri di ammissione.