Pescheria - Chieti, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Arniense, 168, 66100 Chieti CH, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Pescheria
Pescheria
Indirizzo e Informazioni di Contatto
La Pescheria si trova in Via Arniense, 168, 66100 Chieti, Italia. Per contattarla, puoi chiamarla al tel. indietro a determinare o visitar la sua pagina web indietro a determinare.
Especialità e Caratteristiche
La Pescheria è un punto di riferimento storico e turistico, uno spazio che ha preso il nome del luogo in cui si svolgeva la famosa pescheria di Chieti. Inizialmente, gli ambienti erano destinati ai venditori di pesce, ma attualmente, è stato trasformato in un salotto magico con un'atmosfera da serata mozartiana, con divani e una selezione di cocktails e drink lunghi.
Opinioni e Recensioni
Con una media di 4/5 stelle su Google My Business, la Pescheria ha ricevuto diverse recensioni positive da parte dei clienti. Gli utenti hanno notato la sua atmosfera unica e il servizio cordiale. Questa zona è adatta per famiglie con bambini, offrendo un'atmosfera accogliente e sicura.
Altri Dati di Interesse
La Pescheria è un luogo storico che ricorda la famosa pescheria di Chieti, e la sua forma a ventaglio è tipica di età classica. Gli ambienti sono preceduti da un colonnato, che conferisce all'edificio un'atmosfera antica e romantica. La zona è un'attrazione turistica importante, e i clienti possono godersi una cena o un drink in uno spazio rilassante.
La Pescheria è un luogo unico e suggestivo, che combina la storia e la modernità. Se sei in zona, non puoi perderti la visita a questa pescheria storica, che offre un'esperienza unica e indimenticabile.
Per una visita piacevole e completa, ti consiglio di pianificare il tuo viaggio in anticipo e di controllare gli orari di apertura e i prezzi degli menu.
La Pescheria è un luogo che ti farà amare la città di Chieti e la sua storia. Un'esperienza che non dovresti perderti