Ex mattatoio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Tancredi da Pentima, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 086228420.
Sito web: museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Sconti per bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Ex mattatoio

Ex mattatoio Via Tancredi da Pentima, 67100 L'Aquila AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Ex mattatoio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:30–19:30
  • Mercoledì: 08:30–19:30
  • Giovedì: 08:30–19:30
  • Venerdì: 08:30–19:30
  • Sabato: 08:30–19:30
  • Domenica: 08:30–19:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo Ex Mattatoio, pensata per offrire una guida completa e invitante:

Il Museo Ex Mattatoio: Un Viaggio tra Arte e Storia

Il Museo Ex Mattatoio, situato a L'Aquila, in Italia, è un luogo unico e affascinante che offre un'esperienza culturale ricca e coinvolgente. L’indirizzo preciso è Via Tancredi da Pentima, 67100 L'Aquila AQ. Per informazioni più dettagliate e per scoprire l’agenda delle mostre, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it. Il numero di telefono è 086228420.

Un'Ex-Fabbrica Rinasce come Museo

Il museo ha sede in un'ex-fabbrica di carne, un edificio industriale trasformato con maestria in uno spazio espositivo di grande rilevanza. Questa trasformazione, che ne ha preservato l’architettura originale, crea un contrasto suggestivo tra passato e presente, offrendo un’atmosfera particolare e memorabile. La sua struttura, in sé, è un’opera d’arte da ammirare.

Specialità e Caratteristiche del Museo

Il Museo Ex Mattatoio si distingue per la sua specialità: è un museo dedicato all'arte e alla cultura abruzzese. Le collezioni ospitate sono estremamente varie, spaziando da reperti archeologici a mostre temporanee di artisti contemporanei. Un fulcro particolare è rappresentato dalla collezione delle Madonne medievali, una testimonianza di grande valore artistico e religioso. La cura nella presentazione delle opere e la ricchezza del materiale esposto rendono la visita un'esperienza formativa e stimolante per tutte le età.

Servizi e Accessibilità per Tutti

Il museo mette a disposizione una serie di servizi per garantire la massima fruibilità:

Accessibilità: Il museo è completamente accessibile ai visitatori con disabilità motorie, con bagni accessibili, ingressi e parcheggi dedicati.
Connettività: È disponibile il Wi-Fi gratuito per i visitatori.
Ristorazione: È presente un ristorante all'interno del museo dove è possibile ristorarsi.
Servizi aggiuntivi: Sono inoltre a disposizione toilette, area giochi per bambini, sconti per i più piccoli e parcheggio gratuito. L'ambiente è particolarmente adatto alle famiglie e ai bambini.

Opinioni e Valutazione

Il Museo Ex Mattatoio gode di ottime recensioni, con una media di 5/5 su Google My Business. La sua atmosfera è descritta come “piccola ma splendida”, con reperti interessanti e un allestimento curato. Molti visitatori apprezzano la cortesia e la disponibilità del personale. La collezione delle Madonne medievali è spesso definita “davvero stupenda”.

Informazioni Utili per la Tua Visita

Orari di apertura: Consultare il sito web per gli orari aggiornati.
Costi di ingresso: Verificare la tariffa d'ingresso sul sito web o presso la biglietteria.
* Durata della visita: Si consiglia di dedicare almeno 2-3 ore alla visita per apprezzare appieno tutte le opere esposte.

Raccomandazione Finale:

Per una pianificazione accurata della tua visita e per essere sempre aggiornato sulle ultime mostre e iniziative, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it. Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello culturale

👍 Recensioni di Ex mattatoio

Ex mattatoio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Fulvia B.
5/5

Piccolo ma splendido museo con interessanti reperti e molto ben allestiti, personale cortese e disponibile, vale la visita, ospita mostre molto interessanti

Ex mattatoio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Marco L.
5/5

Bellissimo museo, la collezione delle Madonne medievali è davvero stupenda

Go up