Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola - Farindola, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via Circonvallazione, sn, 65010 Farindola PE, Italia.
Telefono: 3398218613.
Sito web: pecorinodifarindola.eu
Specialità: Negozio, Caseificio.
Altri dati di interesse: Visita veloce, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola
Introduzione al Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola
Il Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola è un'organizzazione che si dedica alla produzione e alla promozione del Pecorino Farindola, un formaggio a base di latte di pecora allevata nella zona di Farindola, in provincia di Teramo, nelle Marche.
Caratteristiche del Pecorino Farindola
- Qualità della produzione: Il formaggio è realizzato con latte crudo di pecora allevata in modo tradizionale, secondo metodi che rispettano i segreti della tradizione.
- Specialità: Il Consorzio offre due specialità principali: un negozio dove è possibile acquistare il formaggio e un caseificio che produce il formaggio in loco.
- Stagionatura: Il Pecorino Farindola viene stagionato con cura per diverse settimane, conferendo al formaggio il suo sapore inconfondibile e la sua consistenza.
Ubicazione e informazioni pratiche
Il Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola si trova in Via Circonvallazione, sn, 65010 Farindola PE, Italia. Per ulteriori informazioni o per effettuare una visita, è possibile contattare il Consorzio al numero di telefono 3398218613 o consultare il sito web pecorinodifarindola.eu.
Opinioni e recensioni
Il Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola ha ricevuto numerosi elogi dai suoi clienti, che apprezzano sia la qualità del formaggio sia il servizio offerto. La media delle recensioni sul sito Google My Business è di 4.5/5, basata su 21 recensioni.
Una recensione in particolare ci racconta l'esperienza di un cliente che si è recato al negozio del Consorzio: "Mi accoglie con simpatia la signora Carla che con premura mi guida nella scelta di una forma di cacio. Produttori e stagionatura, da grattugia o da pasto. Si opta per un semi stagionato dell'azienda Valle Mirabello. Prezzo €30 al kg. Un acquisto oneroso che una volta nella vita bisogna fare." Questo testimonia l'impegno del Consorzio nel fornire un prodotto di alta qualità e un'esperienza di acquisto gratificante.
Recommandazione finale
Se siete alla ricerca di un formaggio pecorino di alta qualità, prodotto secondo le tradizioni locali e con un'attenzione particolare verso la stagionatura e la cura dell'allevamento delle pecore, il Consorzio di Tutela del Pecorino di Farindola è sicuramente un'ottima scelta. Non esitate a visitare il loro sito web pecorinodifarindola.eu per ulteriori informazioni o a contattarli al numero 3398218613 per richiedere maggiori dettagli sui loro prodotti. Sono accettate anche carte di credito, per una comodità aggiuntiva.