Comune di Fara Filiorum Petri - Fara Filiorum Petri, Provincia di Chieti

Indirizzo: Via della Piazza, 3, 66010 Fara Filiorum Petri CH, Italia.
Telefono: 087170112.
Sito web: comunefarafiliorumpetri.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Comune di Fara Filiorum Petri

Il Comune di Fara Filiorum Petri è un comune italiano situato nella provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. Il comune si trova alle pendici della Maiella, un luogotenente montuoso che è parte del Parco Nazionale della Maiella. L'abitato di Fara Filiorum Petri è un piccolo borgo medievale caratterizzato da una struttura urbana antica e ben conservata. Il palazzo comunale è situato nel cuore del centro storico, offrendo ai visitatori un'immersione nella storia e nella cultura locale.

Le specialità del luogo includono prodotti di qualità, come cibi e bevande tipici dell'Abruzzo. La famosa sagra della cipolla di Fara è un evento che richiama molti visitatori ogni anno. Il comune è facilmente accessibile per persone con disabilità motorie, grazie a parcheggi e ingressi disponibili per sedie a rotelle.

In base alle recensioni, il Comune di Fara Filiorum Petri ha ricevuto un'ottima valutazione di 4.6 su 5 stelle su Google My Business. I visitatori apprezzano il bel paesaggio, la cordialità e l'ospitalità della gente del posto, oltre ai locali accoglienti e ai prodotti di qualità disponibili. È sicuramente un luogo da visitare sia in periodo estivo che in periodo invernale, grazie alle attrazioni naturali e culturali che offre.

Informazioni di contatto

Indirizzo: Via della Piazza, 3, 66010 Fara Filiorum Petri CH, Italia.
Telefono: 087170112.
Sito web: comunefarafiliorumpetri.it.

Caratteristiche e ubicazione

  • Posizione: provincia di Chieti, Abruzzo, Italia
  • Altitudine: alle pendici della Maiella
  • Tipo di insediamento: piccolo borgo medievale
  • Facilità di accesso per persone con disabilità motorie

Informazioni di interesse

Parcheggi accessibili per sedie a rotelle
Ingressi accessibili per sedie a rotelle
Attrazioni turistiche: centro storico, palazzo comunale, festa della cipolla

Raccomandazioni

Se sei alla ricerca di un'esperienza autentica e di un'immersione nella cultura locale, il Comune di Fara Filiorum Petri è un must-visit. Il paese offre un'ampia gamma di attività e attrazioni per tutti i gusti, tra cui escursioni nella natura, visite al centro storico e degustazioni di prodotti tipici. Non dimenticare di controllare il sito web del comune per aggiornamenti su eventi e attività in corso.

👍 Recensioni di Comune di Fara Filiorum Petri

Comune di Fara Filiorum Petri - Fara Filiorum Petri, Provincia di Chieti
Jorge H. J.
5/5

Posto da sapere. Ogni giorno mi piace di più la regione dell'Abruzzo

Comune di Fara Filiorum Petri - Fara Filiorum Petri, Provincia di Chieti
Roberto M.
3/5

Piccolo borgo della provincia di Chieti alle pendici della Maiella. Centro storico molto curato con ampio piazzale per poter parcheggiare l'auto. Famosa la sua sagra della cipolla di Fara: Fara cipollara.

Comune di Fara Filiorum Petri - Fara Filiorum Petri, Provincia di Chieti
Maurizio D. P.
5/5

BELLISSIMO BORGO ABRUZZESE DALLE CHIARE ORIGINI MEDIEVALI

Comune di Fara Filiorum Petri - Fara Filiorum Petri, Provincia di Chieti
Joseph D.
5/5

Esperienza bellissima . Da visitare per forza prima e durante Le Farchie.

Comune di Fara Filiorum Petri - Fara Filiorum Petri, Provincia di Chieti
Jannamaro
5/5

Ottimi prodotti di qualità

Comune di Fara Filiorum Petri - Fara Filiorum Petri, Provincia di Chieti
Bruno C.
5/5

Stupendo paese gente cordiale ed ospitale

Comune di Fara Filiorum Petri - Fara Filiorum Petri, Provincia di Chieti
angela D. F.
5/5

Piccolo paese inserito in un contesto meraviglioso. Gente e locali super accoglienti

Comune di Fara Filiorum Petri - Fara Filiorum Petri, Provincia di Chieti
giannapaola D.
5/5

Palazzo comunale situato nel centro storico.

Go up