Centro di Riabilitazione Comunità Progetto Sud - Lamezia Terme, Provincia di Catanzaro
Indirizzo: Via Antonio Reillo, 5, 88046 Lamezia Terme CZ, Italia.
Specialità: Palestra.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 24 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Centro di Riabilitazione Comunità Progetto Sud
⏰ Orario di apertura di Centro di Riabilitazione Comunità Progetto Sud
- Lunedì: 08–19
- Martedì: 08–19
- Mercoledì: 08–19
- Giovedì: 08–19
- Venerdì: 08–19
- Sabato: 08–13
- Domenica: Chiuso
Centro di Riabilitazione Comunità Progetto Sud
Il Centro di Riabilitazione Comunità Progetto Sud è una struttura di riabilitazione situata a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, in Italia. La sua ubicazione strategica la rende facilmente accessibile a coloro che desiderano ricorrere a suoi servizi.
Caratteristiche e specialità
Il Centro di Riabilitazione Comunità Progetto Sud offre diverse specialità, tra cui la palestra, che è stata certificata con il titolo di Palestra. Questo significa che i suoi esperti sono stati formati e certificati per fornire servizi di alta qualità e sicurezza ai suoi clienti.
Informazioni pratiche
Il centro è raggiungibile a piedi o in bicicletta dalla stazione di Lamezia Terme, oppure si può parcheggiare a pochi minuti di distanza. Il suo indirizzo è Via Antonio Reillo, 5, 88046 Lamezia Terme CZ, Italia. Per contattarlo, è possibile chiamare il numero tel. oppure visitare la sua pagina web web..
Accessibilità e servizi
Il Centro di Riabilitazione Comunità Progetto Sud è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo possibile la visita anche per coloro che hanno bisogno di accessibilità speciale.
Opinioni e valutazioni
Secondo le recensioni riportate su Google My Business, il centro ha una media di valutazione di 4.7/5, che conferma la sua alta qualità e professionalità. Gli utenti hanno elogiato la professionalità e l'abnegazione del personale, nonché l'altruismo e la passione che caratterizzano il suo lavoro.
Il centro è considerato un luogo di accoglienza e formazione per i meno fortunati, e la sua solidarietà è evidente nelle parole degli utenti, che hanno elogiato la sua "5°essenza". Inoltre, i clienti hanno elogiato la sua organizzazione e la sua capacità di fornire opportunità di conoscenza e incontro.