Castello Medioevale di Oriolo - Oriolo, Provincia di Cosenza
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 143, 87073 Oriolo CS, Italia.
Telefono: 0981930871.
Sito web: comune.oriolo.cs.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 691 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Castello Medioevale di Oriolo
⏰ Orario di apertura di Castello Medioevale di Oriolo
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 10–12:30, 16–19
- Domenica: 10–12:30, 16–19
Castello Medievale di Oriolo: Un Viaggio nel Passato
Il Castello Medievale di Oriolo, situato via Vittorio Emanuele II, 143, 87073 Oriolo CS, è un vero e proprio tesoro storico e turistico che non dovrebbe mancare in ogni itinerario attraverso la provincia di Cosenza, Calabria. Con indirizzo Via Vittorio Emanuele II, 143, 87073 Oriolo CS, Italia e numero di telefono 0981930871, questo castello offre una vivente esperienza del tempo medievale.
Informazioni Fondamentali
- Specialità: Il castello è principalmente conosciuto come una straordinaria Attrazione Turistica, ma anche come un luogo per celebrare eventi speciali nel suo ambito storico.
- Accessibilità: Un aspetto importante da notare è che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo il luogo facile da raggiungere per tutti.
- Adatto ai bambini: Per una visita più completa e divertente, è adeguato ai bambini, offrendo esperienze uniche per ogni età.
Dettagli di Interesse
- Opinioni delle Visite: Con più di 691 recensioni su Google My Business, la mediana valutazione è eccellente con un 4.6/5. Le Opinioni descrivono Oriolo come un "affascinante borgo" con un "ricco patrimonio storico e culturale", sottolineando l'importanza del castello come punto focale dell'attrazione.
- Caratteristiche: Il castello, con radici nel periodo normanno, si integra armoniosamente con le strette vie del centro storico di Oriolo, offrendo un'atmosfera rurale che completa la sua Fachwerk storico.
Come Planificare la Visita
Per chiunque dia il passo verso questo castello medievale, è consigliabile:
- Controllare l'orario di apertura su il sito ufficiale del Comune, poiché queste informazioni possono variare.
- Prepararsi per un percorso che attraVERSA le bellezze architettoniche del borgo, finché non raggiunge il castello.
- Considerare una visita guidata per approfondire la storia e il significato del luogo.