Castello di Santa Severina - Santa Severina, Provincia di Crotone

Indirizzo: Piazza Campo, 88832 Santa Severina KR, Italia.
Telefono: 3394051632.
Sito web: aristippo.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2526 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Castello di Santa Severina

Castello di Santa Severina Piazza Campo, 88832 Santa Severina KR, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Santa Severina

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–12:30, 15–18
  • Mercoledì: 09:30–12:30, 15–18
  • Giovedì: 09:30–12:30, 15–18
  • Venerdì: 09:30–12:30, 15–18
  • Sabato: 09:30–12:30, 15–18
  • Domenica: 09:30–12:30, 15–18

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Castello di Santa Severina, pensata per offrire un'esperienza informativa e coinvolgente:

Il Castello di Santa Severina: Un Viaggio nel Tempo

Il Castello di Santa Severina, situato in Piazza Campo, 88832 Santa Severina KR, Italia, rappresenta un’imponente testimonianza del passato, un vero e proprio gioiello storico e culturale. Questo straordinario complesso, facilmente raggiungibile al numero di telefono 3394051632, offre un’esperienza unica e memorabile per visitatori di tutte le età. Il sito web ufficiale, aristippo.it, fornisce ulteriori dettagli e informazioni utili per la pianificazione della visita.

Caratteristiche e Storia

Il castello, originariamente una fortezza medievale, ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli, passando da residenza nobiliare a sede di prigionia. La sua storia affascinante è intrecciata con quella di figure importanti come il conte Ruggero di Amalfi e la poetessa Isabella Andreini. La sua posizione strategica, dominante sulla costa tirrenica, ne ha garantito la protezione e l’importanza nel controllo del territorio. La sua struttura, pur restaurata, conserva ancora oggi la sua maestosità e il fascino di un'epoca lontana.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

Il Castello di Santa Severina è un'importante attrazione turistica che offre un’esperienza coinvolgente. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo un'ospitalità completa. Si tratta di un luogo particolarmente accogliente e sicuro, pensato per accogliere persone di ogni provenienza, inclusi membri della comunità LGBTQ+ e persone transgender, che troveranno un ambiente sereno e rispettoso. È un luogo ideale per famiglie con bambini, che potranno scoprire la storia del castello in modo divertente e stimolante.

Recensioni e Valutazioni

Il Castello di Santa Severina vanta un'eccezionale reputazione, attestata dalle 2526 recensioni su Google My Business con una media di valutazione di 4.7/5. Questo punteggio elevato riflette la soddisfazione dei visitatori, desiderosi di condividere l'emozione di immergersi in un'atmosfera ricca di storia e bellezza. Si percepisce un'attenzione particolare alla valorizzazione del sito e alla creazione di un’esperienza di visita piacevole e informativa.

Ulteriori Dettagli Interessanti

Atmosfera magica: La visita al castello regala un’esperienza immersiva, che trasporta i visitatori indietro nel tempo.
Passeggiata nel tempo: Un percorso suggestivo che permette di riscoprire la storia e le tradizioni del luogo.
* Sicurezza: Il castello è considerato un luogo sicuro per tutti i visitatori.

Consigli per la Visita

Per una visita più completa e approfondita, si consiglia di consultare il sito web aristippo.it per informazioni aggiornate sugli orari di apertura, gli eventi speciali e le possibili visite guidate. Potete trovare mappe, itinerari e curiosità sulla storia del castello.

Un Invito a Scoprire Santa Severina

Il Castello di Santa Severina è solo una parte di un tesoro ancora più grande: il pittoresco borgo medievale di Santa Severina. Vi invitiamo a contattare direttamente l’ente promotore attraverso il sito web aristippo.it per scoprire tutte le meraviglie che questo luogo custodisce e pianificare la vostra prossima avventura Non perdete l'occasione di vivere un’esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Castello di Santa Severina

Castello di Santa Severina - Santa Severina, Provincia di Crotone
Rita P.
5/5

Il castello merita davvero una visita, ristrutturato, parzialmente visitabile mantiene comunque la sua maestosità. Si visita in 1 ora e mezza circa, quello che è mancato un percorso chiaro su come sperimentare la visita senza avere una guida. Per il resto bellissimo.

Castello di Santa Severina - Santa Severina, Provincia di Crotone
Carlo I.
5/5

Il Castello di Santa Severina è un perla di bellezza incastonata in un paesino altrettanto stupendo e caratteristico. Una bellissima passeggiata che riporta indietro nel tempo, con atmosfere magiche di un tempo lontano. Un must se siete in zona

Castello di Santa Severina - Santa Severina, Provincia di Crotone
Pazzi P.
5/5

Bel castello parzialmente integro anche se devastato da pessimi interventi di restauro e di “valorizzazione” di zone archeologiche che hanno praticamente distrutto l’aspetto signorile e residenziale in cambio di rendere visibili vestigia interessanti solo dal punto di vista cronologico. Dignitosi gli affreschi barocchi e le belle porte dipinte con arlecchini e altre figure. Bella cinta muraria.

Castello di Santa Severina - Santa Severina, Provincia di Crotone
Desirée D.
5/5

Si è rivelata una interessante e bella esperienza!
Il Castello architettonico è stato ristrutturato terminando nel 1998. Gli archeologici stanno ancora scavando, si possono vedere delle reliquie.
Ai piani superiori si possono vedere delle mostre e soffitti incantevoli. Molto curato e viste mozzafiato.
Si può anche vedere il museo delle Torture… Da brivido!

Castello di Santa Severina - Santa Severina, Provincia di Crotone
Filippo D. C.
5/5

Struttura ben conservata e curata , bella da visitare specie se si ha figli, il mio mi ha fatto un bel po' di illustrazioni su come è stato costruito, in che anno è da chi,pratucamente ha fatto da guida e ne era felicissimo. All'interno anche una piccola mostra di costumi del cinema.

Castello di Santa Severina - Santa Severina, Provincia di Crotone
Alberico M.
5/5

Un condensato di storia che merita di essere visitato, ma non di lunedì!!!
Infatti, in questo giorno è chiuso!
E il turista, che non dispone di altri giorni, deve accontentarsi soltanto di una veduta dell'esterno.
E intanto ci lamentiamo che l'economia del Sud non decolla!!!

Castello di Santa Severina - Santa Severina, Provincia di Crotone
Paola Z.
5/5

Bell'esperienza. Castello ben tenuto molto belle le sale con la mostra di abiti di scena teatrali e della lirica. Notevoli gli affreschi,suggestivi gli esterni e anche i sotterranei con riprpduzione di strumenti di tortura mediavali ed una cappellina dell'ordine dei Templari

Castello di Santa Severina - Santa Severina, Provincia di Crotone
elena A.
5/5

Siamo stati in visita al castello a fine novembre e pernottando nel borgo ci siamo goduti il Catello sotto varie luci della giornata, è una struttura meravigliosa e molto curata ,la pulizia come in tutto il borgo è eccellente.
Vorrei però esaltare in modo particolare la ragazza che ci ha fatti da guida al castello PREPARATISSIMA GENTILE E PRONTA A RISPONDERE AD OGNI DOMANDA STORICA ANCHE NON ATTINENTE AL CASTELLO .......BRAVA 10❤️

Go up