Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni
Introduzione all'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni
L'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni, situata in Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia, è un'importante attrazione naturalistica che offre l'opportunità di avvicinarsi e ammirare uno dei simboli più noti dell'Appennino, il camoscio appenninico.
Caratteristiche e specialità
-
Museo: L'area ospita un museo naturalistico dove è possibile immergersi nella fauna e nella flora delle montagne appenniniche, con una vasta collezione di esemplari imbalsamati e reperti archeologici.
-
Visita guidata: È possibile prenotare una visita guidata al museo e all'orto botanico annesso, condotta da guide giovani e preparate.
-
Area di avvistamento: L'area offre la possibilità di avvistare camosci e cervi nelle loro ambienti naturali, con l'ausilio di cannocchiali e binocoli forniti dalle guide.
Ubicación e accessibilidad
L'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni è facilmente raggiungibile e dispone di servizi accessibili a tutti, come:
- Accessibilità in sedia a rotelle per l'ingresso e il parcheggio
- Ristorante all'interno dell'area
- Adatto anche ai bambini, garantendo un'esperienza divertente e educativa
Recensioni e media delle opinioni
L'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni ha ricevuto un totale di 36 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.1/5. I visitatori apprezzano particolarmente l'opportunità di avvicinarsi alla natura e di imparare in modo divertente, anche ai bambini più piccoli. Anche se l'avvistamento dei camosci può essere difficile, la possibilità di vederli in natura e l'esperienza in generale sono considerate molto interessanti.
Con un'atmosfera familiare e un'attenzione particolare verso la divulgazione e la conservazione della natura, l'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni rappresenta una tappa imperdibile per tutti coloro che amano la natura e desiderano approfondire la conoscenza del camoscio appenninico e delle sue abitudini.